Istanbul e Cappadocia
Prezzo a persona da 1.375 €

Istanbul e Cappadocia

Da
1.375 €
Prezzo per persona
Da
1.375 €
Media per persona
Tasse incluse
Istanbul e Cappadocia

8 giorni / 7 notti

7Notti
5Destinazioni
5Alloggi
1Trasporti
In Evidenza
Itinerario

Giorno 1: Istanbul

Giorno 2: Istanbul

Giorno 3: Istanbul, Yalova, Izmir

Giorno 4: Izmir, Pamukkale

Giorno 5: Pamukkale, Konya

Giorno 6: Konya, Cappadocia

Giorno 7: Cappadocia

Giorno 8: Cappadocia, Istanbul, Kayseri

Incluso

La quota comprende:

  • Voli di linea Turkish Airlines a/r da Bologna-Milano / Istanbul (andata) e Kayseri / Istanbul / Bologna-Milano (ritorno) in classe economica
  • franchigia bagaglio kg. 20
  • 7 notti con sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia con prima colazione
  • trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 8° giorno (menù fissi 4 portate)
  • pullman GT per tutta la durata del tour
  • guida locale parlante italiano presente per l'intera durata del tour
  • mini-crociera con traghetto di linea sul Bosforo
  • aliscafo Istanbul / Yalova
  • auricolari per le visite
  • ingressi ai monumenti/siti indicati in programma dove è prevista la visita
  • accompagnatore Robintur (i passeggeri in partenza da Milano incontreranno l'accompagnatore all'arrivo ad Istanbul)
  • Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento e garanzie aggiuntive Covid-19 di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione).
Escluso

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Bevande
  • Mance € 25 da pagare in loco
  • extra obbligatori
  • facchinaggio
  • extra personali
  • tassa di soggiorno, ove prevista
  • tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
DA SAPERE

L'ORDINE DELLE VISITE ED ESCURSIONI POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI PER MOTIVI DI ORDINE TECNICO/ORGANIZZATIVO. TUTTE LE VISITE PREVISTE NEL PROGRAMMA SONO COMUNQUE GARANTITE. SI FA PERÒ PRESENTE CHE LE GUIDE LOCALI HANNO LA FACOLTÀ DI DECIDERE

L'ORDINE DELLE STESSE E ANCHE LA POSSIBILITÀ DI VARIARE I PERCORSI DI VISITA, CONSIDERANDO I FLUSSI TURISTICI DEL MOMENTO. E’ INOLTRE POSSIBILE CHE A CAUSA DI EVENTI SPECIALI, DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE O ISTITUZIONALI E DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE O MANUTENZIONE, ALCUNI EDIFICI, PARCHI O LUOGHI DI INTERESSE STORICO, NATURALISTICO O CULTURALE VENGANO CHIUSI AL PUBBLICO SENZA PREAVVISO.

 

Offerta valida per un minimo di 30 partecipanti / massimo 35. L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato con un anticipo di almeno 20 giorni dalla partenza.


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.

Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.

 

Penali

Al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 30% fino a 20 giorni prima dell'inizio del soggiorno; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del soggiorno; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del soggiorno; nessun rimborso dopo tali termini. Si fa specifica avvertenza che, alle Penali sopra indicate, deve essere aggiunto il corrispettivo delle tasse aeroportuali che il vettore ritiene non rimborsabili al viaggiatore.

 

Documenti

per l'ingresso in Turchia, ai cittadini italiani è richiesto il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio con almeno 5 mesi di validità residua. 

Dal 26 giugno 2012 i minori italiani devono essere muniti di documento di espatrio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25/11/2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure di carta d’identità valida per l’espatrio, con le stesse modalità di cui sopra. Per i viaggi all'estero di minori, si prega di consultare sempre l’approfondimento "Documenti di viaggio - documenti per viaggi all’estero di minori" nel sito www.viaggiaresicuri.it

Si segnala che alcuni Stati non accettano le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, nè quelle la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita. Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti. Invitiamo pertanto a consultare il sito viaggiaresicuri.it prima dell’acquisto del viaggio e prima della partenza.

 

EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 

Poiché le normative in materia di contenimento della diffusione Covid-19 sono continuamente soggette a revisione, è necessario che, prima della prenotazione e della partenza, i viaggiatori consultino personalmente il sito Viaggiare Sicuri, i siti degli enti governativi dei Paesi di destinazione e i siti delle compagnie aeree.

Dal 1 giugno 2022, non è più richiesto il Green Pass per il rientro in Italia. Per maggiori informazioni Approfondimento di ViaggiareSicuri. Si ricorda ai connazionali in procinto di partire per l’estero che i Paesi di destinazione possono continuare ad adottare normativa restrittiva per gli ingressi dall’estero. Si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza di questo sito per informazioni sulle misure adottate nei Paesi di destinazione.