Spagna, Tour dell'Andalusia
Prezzo a persona da 1.689 €

Spagna, Tour dell'Andalusia

Da
1.689 €
Prezzo per persona
Da
1.689 €
Media per persona
Tasse incluse
Spagna, Tour dell'Andalusia

8 giorni / 7 notti

7Notti
8Destinazioni
4Alloggi
1Trasporti
In Evidenza
Itinerario

Giorno 1: Malaga

Giorno 2: Malaga, Torremolinos

Giorno 3: Torremolinos, Malaga

Giorno 4: Malaga, Granada

Giorno 5: Granada, Cordova

Giorno 6: Cordova, Siviglia

Giorno 7: Siviglia, Torremolinos

Giorno 8: Torremolinos, Malaga

Incluso

La quota comprende:                         

  • Voli di linea IBERIA a/r da Milano Linate e Bologna in classe economica (scalo a Madrid in a/r)
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti all’estero con pullman privato
  • Tour di gruppo min. 25 / max. 40 pax
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 7 notti
  • Trattamento di mezza pensione
  • Pullman privato per tutta la durata del tour
  • Escursioni e visite come da programma con guida locale parlante italiano
  • Ingressi durante le visite programmate (Palazzo e museo dell'Alhambra e Giardini del Generalife a Granada - Moschea di Cordova - Cattedrale e Torre della Giralda a Siviglia - Rocca di Gibilterra e Grotte di S. Michele)
  • Accompagnatore professionista per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento e garanzie aggiuntive Covid-19 di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione).
  • Quota d’iscrizione (€ 45 a persona)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 55 da Bologna, € 61 da Milano - prezzo soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)
Escluso

La quota non comprende:

  • Pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi
  • Bevande
  • Biglietti d’ingresso oltre quelli indicati ne “la quota comprende”
  • Tasse di soggiorno da pagare in hotel
  • Qualsiasi extra di carattere personale
  • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco)
  • Mance al personale alberghiero, agli autisti e alla guida 
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
PLUS

El Tajo, la profonda gola di RondaGranada con l’Alhambra e i giardini del GeneralifeLa Grande Moschea di CordovaL’immensa Plaza de Espana a SivigliaLa Rocca di Gibilterra


N.B. Per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche. Le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita.

GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI.


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 25 partecipanti (massimo 40 partecipanti). L’eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato ad almeno 20 giorni dalla partenza.

Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta. Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti. Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.


Penali

Al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione ed eventuali diritti di agenzia, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 30% fino a 20 giorni prima dell'inizio del viaggio; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del viaggio; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del viaggio; nessun rimborso dopo tali termini. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del viaggio. Si fa specifica avvertenza che alle penali sopra indicate deve essere aggiunto il corrispettivo del biglietto aereo e delle eventuali tasse che il vettore ritiene non rimborsabile al viaggiatore. I biglietti aerei emessi non sono mai rimborsabili (100% di penale) e solo alcune compagnie aeree consentono un rimborso parziale delle tasse. L'importo esatto della penale sarà fornito all'atto della richiesta di recesso. 


Documenti

Per l'ingresso in Spagna e a Gibilterra, ai cittadini italiani è richiesto il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi i documenti devono essere in corso di validità. Dal 26 giugno 2012 i minori italiani devono essere muniti di documento di espatrio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25/11/2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure di carta d’identità valida per l’espatrio, con le stesse modalità di cui sopra.


EMERGENZA COVID-19

Poiché le normative sono continuamente soggette a revisioneprima della prenotazione e della partenza, i viaggiatori consultino personalmente il sito Viaggiare Sicuri i siti degli enti 05.09.2022 - SPAGNA - Ai viaggiatori in ingresso in Spagna, per via aerea o marittima, provenienti dai Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Schengen, inclusa l’Italia, non è richiesta né la presentazione del Green Pass, né la compilazione del formulario di salute pubblica. Dunque, non sono più previste restrizioni all’ingresso legate al Covid-19 per i viaggiatori provenienti dall’Italia. RIENTRO IN ITALIA - Dal 1° giugno 2022 non è più necessario essere in possesso di green pass. Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff. Inoltre, alcune visite proposte nei tour potrebbero essere limitate in termini di capacità e soggette a scarsa disponibilità;

Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.