Roma in compagnia
Prezzo a persona da 466 €

Roma in compagnia

Da
466 €
Prezzo per persona
Da
466 €
Media per persona
Tasse incluse
Roma in compagnia

3 giorni / 2 notti


*Gli orari dei treni sono puramente indicativi. Gli orari definitivi verranno comunicati con i documenti di viaggio*

2Notti
1Destinazioni
1Alloggi
1Trasporti
In Evidenza
Ingrandisci mappa
1
Giorni 1, 2, 3
Roma
Itinerario

Giorno 1: Roma

Giorno 2: Roma

Giorno 3: Roma

Incluso

La quota comprende:                         

  • viaggio a/r con treno alta velocità da Milano, Bologna e Firenze con posti riservati in seconda classe;
  • n. 2 pernottamenti in hotel 3 stelle (ben collegato, tramite mezzi pubblici o con percorsi a piedi ai luoghi di visita)
  • sistemazione in camere doppie con servizi privati
  • trattamento di mezza pensione
  • visite guidate come da programma (le visite verranno effettuate a piedi e con l'utilizzo dei mezzi pubblici)
  • uso di auricolari durante le visite guidate (con minimo 15 partecipanti)
  • accompagnatore Robintur (l'accompagnatore salirà sul treno a Bologna o a Firenze). 
  •  Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento e garanzie aggiuntive Covid-19 di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione).


Escluso

La quota non comprende:

  • pranzi
  • bevande
  • ingressi a siti, monumenti e/o musei durante le visite
  • facchinaggio
  • biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale
  • extra di carattere personale
  • tassa di soggiorno da pagare in loco
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.
PLUS
  • Una passeggiata nella storia dai Fori Imperiali al Colosseo
  • L’isola Tiberina
  • Il caratteristico quartiere di Trastevere


Note - L'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.

 

L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 15 persone (massimo 25). L'eventuale, mancato raggiungimento del minimo dei partecipanti verrà comunicato almeno 7 giorni prima della partenza.

 

Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.

 

Penali

Al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 30% fino a 20 giorni prima dell'inizio del soggiorno; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del soggiorno; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del soggiorno; nessun rimborso dopo tali termini. 

 

Documenti

ai sensi dell'art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, all'arrivo in hotel è necessario esibire i documenti attestanti l'identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età. Tassa di Soggiorno: le amministrazioni locali hanno la facoltà di imporre un'imposta ai non residenti provvisoriamente in soggiorno nel territorio; nell'eventualità, la tassa di soggiorno non è compresa nelle quote e sarà da pagare in hotel al momento dell'arrivo.

 

EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19

Poiché le normative in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 sono continuamente soggette a revisione, è importante che, prima della prenotazione e della partenza, i clienti consultino personalmente il sito del Ministero della Salute e il sito Viaggiare Sicuri. Nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19, è necessario tenere presente che alcuni servizi previsti nelle strutture ricettive potrebbero subire variazioni/limitazioni al fine di tutelare la salute dei clienti e dello staff. 

 

Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.