EXPLORE FILIPPINE Il Paese delle Settemila isole
Prezzo a persona da 4.652 €

EXPLORE FILIPPINE Il Paese delle Settemila isole

Da
4.652 €
Prezzo per persona
Da
4.652 €
Prezzo per persona

Descrizione

Ferdinando Magellano scoprì questo meraviglioso arcipelago nel 1521 e i conquistadores spagnoli lo chiamarono Filippine in onore di Filippo II Re di Spagna. Il lungo dominio ispanico ha lasciato un’impronta profonda nella vita e nella cultura del Paese, l’’unico a professare la religione cattolica in Estremo Oriente. Grazie alle diverse vicissitudini storiche che le differenziano in modo evidente dagli altri Paesi del sud est asiatico,  le Filippine incantano il visitatore per la ricchezza storico-culturale, la straordinaria varietà di paesaggi, la sorprendente molteplicità di popoli e l’incredibile biodiversità, considerata tra le più alte del pianeta. Innamorarsi di un Paese non è mai stato così facile!

Destinazione

ITALIA/FILIPPINE
ITALIA/FILIPPINE

1° giorno – giovedì 6 Marzo – ITALIA/FILIPPINE

Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines diretto a Istanbul. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Turkish Airlines delle 02:10 diretto a Manila, la capitale delle Filippine che conta oltre 10 milioni di abitanti. Pernottamento a bordo.

 

NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Turkish Airlines o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Manila presso l’aeroporto di Istanbul. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.

MANILA
MANILA

2° giorno – venerdì 7 Marzo – MANILA

Sistemazione prevista: Manila hotel 4 stelle

Arrivo a Manila previsto alle 18:10, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. La capitale delle Filippine è una grande area metropolitana di tredici milioni di abitanti, una foresta di grattacieli che fanno da corona alla caratteristica baia a forma di mezzaluna. Apparentemente moderna e commerciale, Manila nasconde una profonda cultura mutuata dai popoli stranieri che l’hanno governata, creando il variegato mix di architettura, lingua e gastronomia della sua tradizione. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.

MANILA
MANILA

3° giorno – sabato 8 Marzo – MANILA

Sistemazione prevista: Manila hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante in corso di escursione. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare la capitale delle Filippine. Situata sull’isola di Luzon, la più grande delle isole che compongono l’arcipelago, Manila si estende lungo la foce del fiume Pasig ed è conosciuta come una città caotica, dispersiva ma al tempo stesso bellissima. Il suo cuore storico è Intramuros, che, nonostante le distruzioni apportate dalla Seconda Guerra Mondiale, conserva ancora la struttura del primissimo insediamento coloniale spagnolo. Qui si trovano il Forte di Santiago, un tempo base del potere militare iberico, la Chiesa di San Augustin costruita dai Frati Agostiniani nel 1571 e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, la famosa Casa Manila una casa coloniale trasformata in museo che permette di comprendere come vivevano le famiglie dell'alta borghesia spagnola del XIX secolo. La visita prosegue con il Parco Rizal, un’oasi di foresta tra case e grattacieli, creato nel punto in cui fu giustiziato lo scrittore rivoluzionario José Rizal, eroe nazionale delle Filippine. Da qui si raggiunge poi il quartiere di Binondo, la più antica Chinatown del mondo, essendo stata fondata nel 1594 dal governatore spagnolo Desmarinas come insediamento permanente per immigrati cinesi. Si prosegue quindi verso il quartiere trendy di Makati, centro commerciale e finanziario della città, per terminare il tour a Fort Bonifacio, dove si trova il Cimitero e Memoriale Americano, un luogo di sepoltura che con quasi diciassettemila tombe ospita il numero maggiore al mondo di caduti americani nella Seconda Guerra Mondiale. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento

MANILA/BANAUE
MANILA/BANAUE

4° giorno – domenica 9 Marzo – MANILA/BANAUE (km 390 ca. - 8 ore ca.)

Sistemazione prevista: Banaue guesthouse turistica

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per la cittadina di Banaue, circondata da spettacolari risaie terrazzate millenarie, dichiarate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Scavate nelle montagne su una superficie di oltre diecimila chilometri quadrati e a un’altitudine di circa millecinquecento metri, sono state create utilizzando attrezzi rudimentali o addirittura le sole mani. Le vasche delle risaie sono alimentate da un ingegnoso sistema d’irrigazione in grado di convogliare al loro interno l’acqua raccolta dalle foreste pluviali che le sovrastano. Il viaggio si snoda lungo la North Expressway in direzione delle Babadag Mountain, le frastagliate montagne nel nord delle Filippine che s’innalzano fino a duemila novecento metri di altitudine, in un susseguirsi di paesaggi da favola. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento

BANAUE
BANAUE

5° giorno – lunedì 10 Marzo – BANAUE

Sistemazione prevista: Banaue guesthouse turistica 

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Incontro con la guida locale e partenza con mezzi privati per visitare i villaggi situati nei dintorni di Banaue e i famosi terrazzamenti coltivati a riso. La loro straordinarietà non è dovuta soltanto all’elaborata bellezza, ma anche al fatto che questo modo particolare di lavorare il terreno è stato introdotto per la prima volta dai cinesi ben duemila anni fa. Gli artefici dei terrazzamenti sono gli ifugao, un’antica popolazione di cacciatori di teste molto abili nell’intagliare il legno. Le loro tradizionali statuette bulol , raffiguranti i guardiani del riso, sono l’emblema dell’arte tribale filippina. Il riso è alla base della loro cultura e la realizzazione dei terrazzamenti in montagna ha anche un significato mistico, poiché l’altitudine consente di avvicinarsi agli dèi, donatori del riso. Il popolo ifugao è inoltre riuscito a mantenere intatte le proprie tradizioni millenarie, accompagnando le fasi della crescita del riso con riti propiziatori e sacrifici di animali. La visita prevede un breve trekking per raggiungere il villaggio tradizionale di Banga-An, incastonato in posizione panoramica all’interno di questo incredibile paesaggio rurale. Il percorso (circa venti minuti di cammino lungo un sentiero di montagna) si inoltra tra le terrazze e permette di osservare da vicino aspetti di vita quotidiana del popolo Ifugao. A seguire la visita si sposta alle risaie terrazzate di Batad dalla caratteristica forma ad anfiteatro, considerate tra le più belle della zona. Rientro a Banaue, cena libera e pernottamento.

BANAUE/BONTOC/SAGADA
BANAUE/BONTOC/SAGADA

6° giorno – martedì 11 Marzo – BANAUE/BONTOC/SAGADA (km 90 ca. - 3 ore circa)

Sistemazione prevista: Sagada guesthouse turistica

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Incontro con la guida locale e partenza in pullman privato con sosta a Bontoc, per visitare un piccolo e interessante museo fondato da una suora belga per tramandare cultura e tradizioni delle tribù locali. L’itinerario prosegue poi verso la piccola e accogliente cittadina di Sagada, che si trova all’interno di un territorio ricco di grotte e di grandi foreste. Fra le attività locali sono note le produzioni di terracotta e i tessuti. Grazie alla sua posizione isolata, Sagada è riuscita a sfuggire alla contaminazione spagnola e a conservare le proprie usanze animiste, come gli “hanging coffins”, le bare sospese, una straordinaria tradizione funeraria tutt’ora in uso, che può essere vista con un breve trekking nella Eco Valley. Come siano riuscite le antiche popolazioni indigene ad issare le bare così in alto, rimane ancora un mistero. Questa curiosa forma di sepoltura, apparentemente macabra, deriva da una credenza animista in base alla quale lo spirito deve essere lasciato in un luogo dove nessuno lo può disturbare, libero di raggiungere i propri cari in un qualsiasi momento e ovunque nel mondo, cosa impossibile se la bara venisse sotterrata. Al termine della visita, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento

SAGADA/VIGAN
SAGADA/VIGAN

7° giorno – mercoledì 12 Marzo – SAGADA/VIGAN (km 190 ca. - 6 ore ca.)  

Sistemazione prevista: Vigan hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso Vigan capitale della provincia Ilocos Sur, unica città coloniale spagnola dell’intero continente asiatico ad avere così tanti siti storici intatti. Per questa sua peculiarità e per l’architettura veramente straordinaria, frutto della fusione tra elementi asiatici ed europei, è stata inserita dall’’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. Il percorso odierno segue una strada panoramica che attraversa alcuni passi di montagna fino a raggiungere la pianura, dove il paesaggio si trasforma in grandi piantagioni di riso, grano e tabacco. Sosta per il pranzo in ristorante e, se le tempistiche lo consentiranno, prima di raggiungere Vigan sosta per visitare la Chiesa di Nuestra Señora de la Asunción, Patrimonio UNESCO. All’arrivo a Vigan, passeggiata nel magnifico centro storico dove, percorrendo le vie acciottolate come la celebre Calle Crisologo, si potranno ammirare i sontuosi palazzi coloniali, le piazze, le chiese, un vero e proprio salto nel passato. Vigan è nota anche per i suoi piccoli mercati, dove è possibile trovare manufatti locali a prezzi interessanti. Al termine, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.  

VIGAN/BAGUIO
VIGAN/BAGUIO

8° giorno – giovedì 13 Marzo – VIGAN/BAGUIO (km 200 ca. - 5 ore ca.)  

Sistemazione prevista: Baguio hotel 3 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato  verso la cittadina di Baguio, situata a milleseicento metri di altitudine e conosciuta come la capitale estiva delle Filippine. Si tratta infatti di una località di montagna della Cordillera Central, molto popolare tra la gente del posto grazie al suo clima fresco e piacevole tutto l'anno. Durante il viaggio, sosta a La Trinidad per visitare una fattoria e assaggiare un dolce tipico realizzato con lo sciroppo di fragole, che sono curiosamente coltivate in questa zona delle Filippine grazie al clima particolarmente favorevole. Arrivo a Baguio e visita ai luoghi di maggiore interesse della città, fondata dagli Americani all’inizio del secolo scorso: il Burnham Park, un lussureggiante parco cittadino ricco di fiori e alberi endemici, il Museo Kordilyera che grazie ad una bella raccolta di manufatti illustra l'identità e la cultura delle popolazioni indigene della Cordigliera Settentrionale, il famoso mercato di Baguio dove negozi e le bancarelle vendono a buon mercato tutti i prodotti tipici della zona. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

BAGUIO/MANILA
BAGUIO/MANILA

9° giorno – venerdì 14 Marzo – BAGUIO/MANILA (km 290 ca. - 5 ore ca.)  

Sistemazione prevista: Manila hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per rientrare verso Manila. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Prima di raggiungere Manila, sosta nella zona di Bacolor Pampanga, tristemente balzata alla ribalta della cronaca mondiale nel giugno del 1991, quando l’eruzione improvvisa del vulcano Pinatubo distrusse i numerosi centri abitati della zona. Durante la visita sarà possibile vedere ciò che resta delle abitazioni e della Basilica sepolta dalla lava per quasi tre quarti, tanto che l’attuale punto di accesso alla navata centrale era in origine una finestra Arrivo in serata a Manila, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

MANILA/PERTO PRINCESA/SABANG
MANILA/PERTO PRINCESA/SABANG

10° giorno – sabato 15 Marzo – MANILA/PERTO PRINCESA/SABANG   

Sistemazione prevista: Sabang hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Incontro con la guida locale e trasferimento con pullman privato all’aeroporto di Manila in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea diretto a Puerto Princesa, località situata sulle bellissime isole Palawan, vero paradiso naturale. All’arrivo, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento con pullman privato a Sabang (ca. 2 ore). Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per relax e per attività facoltative. Cena libera e pernottamento.

SABANG/PUERTO PRINCESA
SABANG/PUERTO PRINCESA

11° giorno – domenica16 Marzo – SABANG/PUERTO PRINCESA  

Sistemazione prevista: Puerto Princesa hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Al mattino, trasferimento con pullman privato al Sabang Boat terminal, piccolo porto affacciato su un mare color smeraldo da cui si parte a bordo di una tradizionale barca filippina per raggiunge il Puerto Princesa Subterranean River National Park, il parco del fiume sotterraneo ritenuto il più lungo del mondo, che dal 1999 fa parte dei Patrimoni dell'umanità UNESCO. Il tragitto in barca è accompagnato da un paesaggio magnifico dove grandi falesie carsiche a strapiombo sul mare si alternano a spicchi di spiaggia bianchissima. All’arrivo al parco, si prosegue con una breve passeggiata nella foresta fino al secondo punto d’imbarco da cui a bordo di piccole canoe a remi guidate dai ranger, ci si addentra nelle grotte carsiche in cui scorre il fiume, navigabile per quattro chilometri e mezzo della sua lunghezza. Le sue acque scorrono all’interno di caverne punteggiate da un gran numero di stalattiti e stalagmiti dalle forme più incredibili. La morfologia del luogo e i curiosi animali che lo popolano renderanno l'esperienza unica. Al termine della visita, rientro a Sabang via mare. All’arrivo, trasferimento con pullman privato a Puerto Princesa (ca. 2 ore), sistemazione in hotel cena libera e pernottamento

PUERTO PRINCESA
PUERTO PRINCESA

12° giorno – lunedì 17 Marzo – PUERTO PRINCESA

Sistemazione prevista: Puerto Princesa hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo in corso di escursione. Incontro con la guida locale e partenza in pullman privato fino al barangay di Santa Lourdes dove si trova l'Honda Bay Wharf, da cui si parte a bordo di un’imbarcazione per trascorrere una bellissima giornata di mare tra le meraviglie nascoste di questo spettacolare angolo di mondo. La navigazione, infatti, si svolge a Honda Bay sulla sponda orientale dell’isola, un luogo punteggiato di isolotti dove sarà possibile fare snorkeling per ammirare la grande ricchezza della vita marina e visitare alcune delle spiagge più belle. L’escursione prevede tre tappe in siti diversi. La prima sosta sarà a Luli Island, una striscia di sabbia finissima color crema, bagnata da un mare cristallino, perfetta per nuotare e rilassarsi.  La seconda sosta sarà Pambato Reef, una barriera corallina ricca di coralli e banchi di pesci. La terza e ultima tappa sarà Cowrie Island le cui acque cristalline e la sabbia finissima sono perfette per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. Al termine,  rientro al molo, trasferimento in hotel con pullman privato, cena libera e pernottamento.

PUERTO PRINCESA/MANILA/ITALIA
PUERTO PRINCESA/MANILA/ITALIA

13° giorno – martedì 18 Marzo – PUERTO PRINCESA/MANILA/ITALIA

Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Mattina a disposizione per attività facoltative. Trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea delle 13:50 diretto a Manila. Arrivo previsto alle 15:10, cambio di aeromobile e partenza con volo di linea Turkish Airline delle 21:35 diretto a Istanbul. Pernottamento a bordo. 

ITALIA
ITALIA

14° giorno – mercoledì 19 Marzo – ITALIA

Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle 05:55, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea Turkish Airlines per la destinazione finale, in base all’aeroporto italiano prescelto. Arrivo a destinazione e fine dei servizi.

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Manila
Giorno 2: Manila
Giorno 3: Manila
Giorno 4: Manila
Giorno 5: Manila, Banaue
Giorno 6: Banaue
Giorno 7: Banaue, Sagada
Giorno 8: Sagada, Vigan
Giorno 9: Vigan, Baguio
Giorno 10: Baguio, Manila
Giorno 11: Manila, Sabang
Giorno 12: Sabang, Puerto Princesa
Giorno 13: Puerto Princesa, Manila

La quota comprende:

  • Volo di linea Turkish Airlines a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna o Roma Fiumicino in classe economica (via Istanbul)  
  • Volo Philippine Airlines (o altra compagnia aerea locale) in classe economica per il collegamento interno da Manila a Puerto Princesa e da Puerto Princesa a Manila (15° e 18° giorno)
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato
  • Tour di gruppo min.15 max.25 pax
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 11 notti
  • Trattamento pasti: prima colazione e pranzo (11 prime colazioni dal 3°  al 13° giorno e 9 pranzi in ristorante dal 3° al 12° giorno)
  • Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
  • Biglietti e tasse d’ingresso (Forte di Santiago, San Agustin e Casa Manila a Manila; tassa d’ingresso alle risaie terrazzate di Banaue; Museo di Bontoc; tassa d’ingresso all’area delle hanging coffins di Sagada; Museo di Vigan; fattoria a La Trinidad; Museo Kordilyera a Baguio; donazione per la chiesa di Bacolor Pampanga)
  • Escursione in barca (servizio collettivo) al Puerto Princesa Subterranean River National Park (11° giorno)
  • Escursione in barca (servizio collettivo) a Honda Bay (12° giorno - soggetta a condizioni meteo favorevoli)
  • Guide locali parlanti italiano  
  • Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
  • Kg.23 di franchigia bagaglio in stiva per i voli intercontinentali e  Kg.20 di franchigia bagaglio in stiva per i voli interni alle Filippine  
  • Assicurazione IMA Multirischi sanitaria/bagaglio (massimali spese mediche € 30.000), annullamento e interruzione viaggio plus - richiedere fascicolo informativo all'atto della prenotazione.
  • Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 505 da Milano Malpensa e Venezia, € 495 da Bologna e € 515 da Roma Fiumicino; prezzo a persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

  • Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi 
  • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.); 
  • Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
  • Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 
  • Le mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide etc.
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Attività

4 Attività

DA SAPERE:

Le strutture alberghiere nelle località di Banaue e Sagan sono tutte molto spartane. È quindi fondamentale intraprendere il tour con un ottimo spirito di adattamento, necessario per comprendere la diversa mentalità, gli standard qualitativi inferiori a quelli europei, le limitazioni dovute alle carenze di alloggi, dei mezzi di trasporto e delle infrastrutture.

Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 

I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati utilizzando tariffe aeree speciali in classe economica, che differiscono da ciascun aeroporto di partenza. Una volta esauriti i posti a nostra disposizione, la compagnia aerea potrà applicare un supplemento a tutti i posti richiesti in extra.  

Le camere di solito sono a disposizione degli ospiti dalle 14.00 del giorno di arrivo, fino alle 11.00 del giorno di partenza, ma l’orario di consegna/rilascio è sempre a discrezione di ciascun albergo.  


GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA E IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO DEL PULLMAN CON I RELATIVI TEMPI DI PERCORRENZA, SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI O MAGGIORI PERCORRENZE (cambi operativi o cancellazione dei voli, ritardi, lavori di manutenzione stradale, incidenti, deviazioni, traffico etc.etc.).


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.


CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 14/10/24): 1 USD (Dollaro Americano) = 0,9143 Euro 

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi; i prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.


È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti