Viaggi in Compagnia - COSTA SORRENTINA E CILENTO - CAPODANNO
Prezzo a persona da 976 €

Viaggi in Compagnia - COSTA SORRENTINA E CILENTO - CAPODANNO

Da
976 €
Prezzo per persona
Da
976 €
Prezzo per persona

Descrizione

Un Capodanno alla scoperta dei luoghi più iconici della Campania. Prima tappa sarà alla Reggia di Caserta, celeberrima residenza reale; ci sposteremo poi in Cilento per scoprire la straordinaria area archeologica di Paestum e la bellissima città di Salerno; e per finire, l'immancabile la visita di Napoli che durante le festività regala un'atmosfera unica.


Destinazione

Bologna-Firenze / Caserta / Castellammare
Bologna-Firenze / Caserta / Castellammare

Giorno 1 - Bologna-Firenze / Caserta / Castellammare

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire e sistemazione sul pullman. Partenza in direzione sud, via autostrada A1. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio a Caserta per la visita, con guida, degli appartamenti reali della Reggia. Capolavoro dell'architetto Luigi Vanvitelli, è uno dei più grandi palazzi reali al mondo. La sua costruzione ebbe inizio nel 1752 per volere del re Carlo di Borbone. Qui nacque l’architettura neoclassica. Proseguimento quindi per l'hotel nella zona di Castellammare, sistemazione, cena e pernottamento.

Paestum / Castellabate / Salerno
Paestum / Castellabate / Salerno

Giorno 2 - Paestum / Castellabate / Salerno

Prima colazione in hotel e partenza per il Cilento. Al mattino, visita guidata del Parco Archeologico di Paestum. La porzione di città antica che si visita oggi corrisponde al suo cuore dove si trovavano tutti i monumenti più importanti: i due santuari con i famosissimi templi, l’agorà greca e il foro romano con i templi e le tabernae e la basilica e il macellum, l’ekklesiasterion greco e il comitium romano (entrambi luoghi di riunioni politiche). I tre templi greci, costruiti tra VI e V secolo a.C., sono, insieme a quelli di Atene ed Agrigento, gli edifici templari meglio conservati dall’età classica. La loro costruzione cominciò pochi decenni dopo la fondazione della città, che in origine si chiamò Poseidonia, intorno al 600 a.C. Proseguimento quindi per la visita di Castellabate, arroccato a dominare il Mar Tirreno. Divenuto famoso per il film “Benvenuti al Sud”, è inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia. Sosta per il pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio, arrivo a Salerno e tempo a disposizione per una passeggiata nel centro città. Al calare del sole, Salerno si riveste di luci meravigliose grazie alle numerose installazioni della manifestazione “Luci d’Artista” che colorano e addobbano tutte le strade e piazze della città e che restano accese durante il periodo delle festività. Rientro in hotel, cena e pernottamento.


Napoli
Napoli

Giorno 3 - Napoli

Prima colazione in hotel e partenza per Napoli. Incontro con la guida per la visita del centro monumentale del capoluogo campano, per conoscere la Napoli più elegante con il suo glorioso passato ricco di costruzioni superbe, realizzate dalle dinastie che qui regnarono attraverso i secoli. Dalla piazza del Municipio, sorta sull’antico porto di Neapolis, e il Castel Nuovo, conosciuto come Maschio Angioino sede dei regnanti angioini ed aragonesi, si proseguirà verso la galleria Umberto I e il Gran Caffè Gambrinus, simbolo della Napoli "Belle Epoque", conosciuto come il caffè delle sette porte e luogo di incontro per intellettuali e politici della città. Nei pressi dello storico caffè, sarà possibile ammirare Piazza del Plebiscito, il famoso teatro di San Carlo, sorto anni prima della Scala di Milano e della Fenice di Venezia e il secentesco Palazzo Reale, simbolo del potere vicereale e borbonico. Una passeggiata nella storia, che terminerà nel luogo dove tutto ebbe inizio: l’isolotto di Megaride, approdo dei fondatori della città, da cui nacque il mito della Sirena Partenope, oggi Castel dell'Ovo. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per attività individuali. Rientro in hotel. Cenone e veglione di fine anno. Pernottamento.


Castellammare / Firenze-Bologna
Castellammare / Firenze-Bologna

Giorno 4 - Castellammare / Firenze-Bologna

Prima colazione in hotel e breve tempo a disposizione prima della partenza. Sosta lungo la strada in una azienda agricola per il pranzo a base di prodotti tipici. Proseguimento quindi con il viaggio di rientro con arrivo nelle rispettive località previsto in serata.


Lingue guida

Italiano

Punto di incontro

Viaggi in Compagnia - COSTA SORRENTINA E CILENTO - CAPODANNO
Giorno 1: Castellammare di Stabia
Giorno 2: Castellammare di Stabia, Paestum
Giorno 3: Paestum, Napoli
Giorno 4: Napoli, Castellammare di Stabia

La quota comprende:

• Pullman GT in partenza dalle località indicate e per tutta la durata del tour;

• N. 3 notti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie standard con servizi privati;

• Trattamento di mezza pensione;

• Due pranzi in ristorante;

• Bevande ai pasti (1/4 di vino e 1/2 di acqua a pasto);

• Cenone e veglione di fine anno in hotel (compresi 1/2 di vino, 1/2 di acqua e una coppa di spumante);

• Visite con guida locale ove specificato;

• Accompagnatore per tutta la durata del viaggio;

• Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione);

• Quota d’iscrizione

La quota non comprende:

• Due pranzi

• Bevande oltre a quelle comprese

• Ingressi ai siti/musei e monumenti durante le visite (€ 25 circa da pagare in loco); 

• Tassa di soggiorno € 3 a persona, a notte da pagare in hotel (importo soggetto a variazione anche senza preavviso);

• Mance ed extra personali ed obbligatori in genere;

• Facchinaggio;

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” 

DA SAPERE:

• Visite guidate della Reggia di Caserta e di Paestum

• Cenone e veglione di fine anno compreso

• Accompagnatore per tutta la durata del viaggio


RIDUZIONI PER SISTEMAZIONE IN CAMERA TRIPLA/QUADRUPLA NON PREVISTE


GLI ORARI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI. 


L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 25 persone (massimo 40). Il mancato raggiungimento del minimo dei partecipanti verrà comunicato nei termini di legge.


Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.


Nota bene: In alcuni casi e per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


VIAGGI IN PULLMAN

Partenze garantite dagli hub principali di BOLOGNA e FIRENZE NORD

Orari e località di partenza: gli orari sono indicativi e soggetti a variazione; saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza.

• Ore 05.00 BOLOGNA

• Ore 06.00 FIRENZE NORD

Con supplemento sono disponibili partenze dalle località sotto-indicate dalla Toscana/Emilia Romagna/Lombardia.

Le partenze dalle singole località sono garantite con il minimo di persone indicato; tale minimo è richiesto per ogni punto di carico. 

Gli orari di partenza saranno comunicati con il foglio notizie.


Tour Operator Organizzatore - Gattinoni Travel Store Bologna


 Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti