EXPLORE PERU' Inti Raymi, la festa degli Inca
Prezzo a persona da 4.519 €

EXPLORE PERU' Inti Raymi, la festa degli Inca

Da
4.519 €
Prezzo per persona
Da
4.519 €
Prezzo per persona

Descrizione

Un solo aggettivo non basta per definire questo Paese. Il Perù ha mille sfumature: è spettacolare, affascinante, splendido, unico, imperdibile. I suoi indimenticabili panorami si uniscono ad una cultura millenaria, misteriosa e ancora viva nelle tradizioni, come la gratitudine verso “pachamama”, la madre terra, che ancora oggi si perpetua negli usi e costumi peruviani. In questo viaggio visiterete le antiche città coloniali dove l’architettura europea si fonde con le testimonianze delle civiltà precolombiane, navigherete sulle acque del lago Titicaca fino alle isole di totora degli Uros, rimarrete incantati dal volo dei maestosi condor, salirete fino allo spettacolare Machu Picchu e ammirerete le bellezze archeologiche di Cuzco, l'antica capitale dell'impero Inca, vivendo un momento magico dell’anno: l’Inti Raymi le antiche celebrazioni del popolo Inca, che in occasione del solstizio d’inverno rendeva omaggio al dio Sole Inti. 

Destinazione

Punto di incontro

PERU'
Giorno 1: Lima
Giorno 2: Lima, Arequipa
Giorno 3: Arequipa, Chivay
Giorno 4: Chivay
Giorno 5: Chivay, Lago Titicaca
Giorno 6: Lago Titicaca, Cuzco
Giorno 7: Cuzco
Giorno 8: Cuzco
Giorno 9: Cuzco, Ollantaytambo
Giorno 10: Ollantaytambo, Machu Picchu
Giorno 11: Machu Picchu, Lima

La quota comprende:

• Volo di linea Iberia a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino (via Madrid) in classe economica 

• Voli di linea Latam (o altra compagnia aerea locale) in classe economica per i collegamenti interni da Lima ad Arequipa (2° giorno) e da Cuzco a Lima (11° giorno)

• Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato

• Tour di gruppo min.15 max.25 pax

• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 9 notti

• Ingresso anticipato in camera (early check-in) ad Arequipa (2° giorno)

• Trattamento pasti: 9 prime colazioni (dal 3° all’11° giorno) di cui una in contenitore da asporto (11° giorno), 9 pranzi (dal 3° all’11° giorno) di cui 2 con box-lunch (4° e 8° giorno) e 3 cene (3°, 9° e 10° giorno)

• Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma

• biglietti d’ingresso (monastero di Santa Catalina, Chiesa e Chiostro della Compagnia di Gesù, Museo Santuario Andino ad Arequipa; accesso alla Valle del Colca; accesso al lago Titicaca con navigazione alle isole del popolo Uros e all'isola Taquile; sito archeologico di Pucarà, sito archeologico di Raqchi e chiesa di Andahuaylillas; fortezza di Sacsayhuaman, sito archeologico di Qenqo, sito archeologico di Puca Pucara, sito archeologico di Tambomachay, Qoricancha/Convento di Santo Domingo, Cattedrale e Chiesa di San Blas a Cusco; saline di Maras; sito archeologico di Maray; sito archeologico di Ollantaytambo; sito archeologico di Machu Picchu; Cattedrale, Casa Aliaga e Museo Larco a Lima) 

• Navigazione alle isole del popolo Uros e all'isola Taquile con imbarcazione collettiva e guida multilingue spagnolo/inglese (l’accompagnatore tradurrà in italiano)

• biglietto di accesso alla tribuna (zona rossa) allestita presso la fortezza di Sacsayhuaman per assistere alla cerimonia di Inti Raymi

• Biglietto del bus-navetta di linea per/da Machu Picchu

• Biglietto del treno Inca Rail "Voyager 45" (turistico) da Ollantaytambo ad Aguas Calientes e biglietto del treno Inca Rail "The 360° 64" (superior) da Aguas Calientes a Ollantaytambo

• Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio

• Guide locali parlanti italiano

• Franchigia di kg23 per il bagaglio in stiva

• Assicurazione IMA multirischio medico/bagaglio (massimali spese mediche € 30.000), annullamento e interruzione viaggio - richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione.

• Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)

• Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€480 a persona di cui € 350 NON rimborsabili in caso di rinuncia al viaggio da parte dei clienti. Il prezzo delle tasse e delle security charges è comunque soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

• Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi 

• Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”

• Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.)

• Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono

• Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 

• Le mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide etc. 

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"

Attività

4 Attività

DA SAPERE

Polizza obbligatoria IMA multirischio: inclusa in quota. Maggiori dettagli e fascicolo informativo da richiedere in agenzia all'atto della prenotazione. Il valore della polizza è calcolato per persona e cambia in base al valore del pacchetto acquistato.

L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)

Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.

Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.

CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 08/01/24): 1 USD (Dollaro Americano) = 0,913 Euro 

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi. I prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.

È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.

Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home

Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti

DA SAPERE 

Si fa presente che le località dell'itinerario si trovano ad altitudini elevate e sono previsti pernottamenti a quote che variano dai 2.300 mt. (Arequipa), ai 3.600 mt (Chivay), fino ai 3.800 mt. (Puno). Il viaggio prevede, inoltre, il superamento di valichi montuosi posti ad altitudini superiori ai 4000 mt. È quindi di fondamentale importanza verificare con il proprio medico curante che questo non incida sulla salute personale, escludendo così eventuali controindicazioni al viaggio. 

Machu Picchu: le autorità governative, insieme alle associazioni di settore locali, hanno implementato un nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico e prevenire il degrado ambientale dovuto al sovraffollamento di turisti. Gli orari d’ingresso alla cittadella sono pertanto consentiti ogni ora dalle 6 alle 14, per cui se si perde la finestra temporale assegnata, il biglietto non potrà più essere utilizzato. Il sito chiude alle 17.30 e il tempo di permanenza all'interno dell'area è di massimo 4 ore, considerando l'ora d’ingresso. Una volta usciti, non sarà più possibile rientrare nel sito. In base a queste norme, ad ogni ingresso potranno entrare un massimo di seicento visitatori, con una presenza massima di duemilaquattrocento persone in contemporanea. È inoltre possibile accedere a Machu Picchu solo se accompagnati da guide ufficiali, che all’interno del sito devono tassativamente procedere lungo percorsi prestabiliti. Ogni guida può seguire un massimo di 16 persone che saranno sotto la sua diretta responsabilità per tutta la permanenza. I gruppi formati da un numero superiore di persone, vengono suddivisi tra più guide. È infine necessario rispettare la regolamentazione relativa agli imbarchi e trasferimenti a bordo del treno per il Machu Picchu, che prevedono dei limiti sulla dimensione massima dei bagagli consentiti a bordo. Ogni passeggero potrà portare solo una borsa o uno zaino del peso massimo di 5 Kg e la somma dell’altezza+lunghezza+larghezza non dovrà superare i 157 cm. Obbligatorio portare il passaporto, che verrà controllato dalle autorità locali.