VIAGGI IN COMPAGNIA: NAPOLI: IN VIAGGIO CON L'ARTE

VIAGGI IN COMPAGNIA: NAPOLI: IN VIAGGIO CON L'ARTE

Descrizione

Il viaggio, in compagnia di uno storico dell’arte, esplora Napoli valorizzando gli aspetti salienti di una città che, oltre a custodire grandi tesori, fa della quotidianità nei propri quartieri popolari una forma d’arte altrettanto suggestiva. L’itinerario include la Reggia di Capodimonte, oggi sede del Museo Nazionale. Prosegue quindi in centro con la visita al Tesoro di San Gennaro in Duomo e alla Cappella Sansevero, che conserva il capolavoro scultoreo del Cristo Velato. Con una passeggiata nel Rione Sanità visitiamo la chiesa di Santa Maria e le Catacombe di San Gaudioso, con affreschi e mosaici del V-VI secolo e numerose sepolture nobili del ‘600.

Destinazione

BOLOGNA / FIRENZE / NAPOLI
BOLOGNA / FIRENZE / NAPOLI

Giorno 1 Bologna / Firenze / Napoli

Ritrovo dei partecipanti nella località prescelta, sistemazione in pullman e partenza per Napoli, via autostrada A1. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, arrivo alla Reggia di Capodimonte costruita, a partire dal 1738, per volere di Carlo di Borbone come luogo dove accogliere la collezione Farnese. E’ stata successivamente adibita a reggia e quindi, dal 1957, è diventata sede del museo nazionale di Capodimonte. Visita del museo che vanta una delle più importanti pinacoteche europee. Le collezioni comprendono opere di grandi artisti, da Tiziano a Raffaello, da Michelangelo a Caravaggio, da Masaccio a Botticelli. Poi ancora Mantegna, Rosso Fiorentino, Correggio, il Parmigianino, Lotto, i fratelli Carracci, Goya, Luca Giordano, Ribera, Artemisia Gentileschi e tanti altri. Nel percorso di visita si attraversano ambienti sfarzosi e luoghi privati ricchi di ritratti di famiglia, oggetti d’arte e di arredo e prodotti delle manifatture borboniche quali porcellane, armi, sete e arazzi. Al termine della visita, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

NAPOLI
NAPOLI

Giorno 2 Napoli

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita del centro antico della città. Passeggiata a San Gregorio Armeno, la celebre strada degli artigiani dei presepi, famosa in tutto il mondo per le innumerevoli botteghe dedicate all’arte presepiale. Visita quindi della Cappella Sansevero, gioiello del patrimonio artistico internazionale, ove si potranno ammirare il Cristo Velato, uno dei più grandi capolavori di scultura di tutti i tempi, e gruppi scultorei del ‘700. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della chiesa del Pio Monte della Misericordia dove si trova il bellissimo quadro del Caravaggio “Le sette opere di misericordia”. A seguire, visita alla Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro, capolavoro architettonico ed artistico, situata all’interno del Duomo, dove sono custodite le reliquie ed il sangue del santo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

NAPOLI
NAPOLI

Giorno 3 Napoli

Prima colazione. Mattinata dedicata ad una passeggiata nel quartiere della Sanità. Visita alla Basilica di Santa Maria della Sanità e alle catacombe di San Gaudioso. Si potrà ammirare poi la particolare architettura del Palazzo dello Spagnuolo, edificato a partire dal 1738 ed oggi set di numerosi film. Pranzo libero. Nel pomeriggio, percorrendo via Toledo, sosta alle Gallerie d’Italia per la visita alle collezioni d’arte. Qui è custodito “Il Martirio di Sant’Orsola”, l’ultima tela che il Caravaggio realizzò nel maggio del 1610 poche settimane prima di morire. Discesa quindi fino a Piazza del Plebiscito, il cuore della città, dove si affacciano importanti edifici quali il Palazzo Reale, il Palazzo della Prefettura e il Palazzo Salerno. Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento.

NAPOLI / FIRENZE / BOLOGNA
NAPOLI / FIRENZE / BOLOGNA

Giorno 4 Napoli / Firenze / Bologna

Prima colazione. Visita del Complesso Monumentale di Santa Chiara la cui costruzione ebbe inizio nel 1310 per volontà del re Roberto d’Angiò. La chiesa si presenta oggi nelle sue originarie forme gotiche, con una semplice facciata nella quale è incastonato un antico rosone traforato. Il chiostro ha subìto varie trasformazioni nei secoli. La più importante, tra il 1739 e il 1742, fu apportata dall’architetto Domenico Vaccaro che realizzò due viali che, incrociandosi, hanno diviso il giardino in quattro settori. Fiancheggiano i viali pilastri rivestiti da maioliche con festoni vegetali. I pilastri maiolicati sono collegati tra loro da sedili sui quali, con la stessa tecnica, sono rappresentate scene tratte dalla vita quotidiana dell’epoca. Al termine della visita, tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, partenza per il rientro nelle rispettive località con arrivo previsto in serata.

Punto di incontro

PIEMONTE, PROFUMI E SAPORI DELLE LANGHE
Giorno 1: Napoli
Giorno 2: Napoli
Giorno 3: Napoli
Giorno 4: Napoli

La quota comprende:           

  • Pullman GT dall’Italia in partenza dalle località indicate e per tutta la durata deltour;
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie standard con servizi privati;
  • trattamento di mezza pensione;
  • bevande incluse ai pasti ( ¼ di vino e ½ minerale a pasto);
  • visite con guida locale ove prevista;
  • accompagnatore professionista per tutta la durata del viaggio;
  • Assistente culturale laureato in Storia dell’Arte;
  • Uso di auricolari durante le visite previste;
  • Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento e garanzie aggiuntive Covid-19 di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione);
  • Quota d’iscrizione €30;
  • Biglietti d'ingresso alla Cappella Sansevero e alle Catacombe di San Gaudioso. L'importo dei biglietti d'ingresso è calcolato in base alle tariffe vigenti alla data di pubblicazione del programma (24/02/23); laddove le autorità competenti dovessero decidere di aumentare i prezzi, sarà richiesto un adeguamento tariffario.

La quota non comprende:

  • Pranzi;
  • Bevande extra a quelle indicate come comprese;
  • Altri ingressi durante le visite programmate € 45 circa da pagare in loco all’accompagnatore;
  • Tassa di soggiorno € 3,50 a notte, a persona da pagare in hotel (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso);
  • extra obbligatori;
  • facchinaggio;
  • mance ed extra personali;
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” 

DA SAPERE:

  • Visita guidata alla Reggia di Capodimonte
  • Visita del Cristo Velato
  • Ingresso alle Catacombe di San Gaudioso


RIDUZIONI PER SISTEMAZIONE IN CAMERA TRIPLA/QUADRUPLA NON PREVISTE

 

GLI ORARI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI.

 

L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 30 persone (massimo 30). Il mancato raggiungimento del minimo dei partecipanti verrà comunicato nei termini di legge. Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.

 

Nota bene: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Tutte le visite previste nel programma sono comunque garantite. Si fa però presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.

Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.

 

VIAGGI IN PULLMAN - Partenze garantite dagli hub principali di BOLOGNA e FIRENZE NORD

Orari e località di partenza: gli orari sono indicativi e soggetti a variazione; saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza.

Ore 06.00 BOLOGNA

Ore 07.00 FIRENZE NORD

 

Con supplemento sono disponibili partenze dalle località sotto-indicate dalla Toscana/Emilia Romagna/Lombardia.

Le partenze dalle singole località sono garantite con il minimo di persone indicato; tale minimo è richiesto per ogni punto di carico.

Gli orari di partenza saranno comunicati con il foglio notizie.

EMILIA ROMAGNA

da Piacenza, Fidenza, Parma: € 30 per persona (minimo 2 persone)

da Reggio Emilia, Modena: € 25 per persona (minimo 2 persone)

da Reggiolo, Carpi, Ferrara, Imola, Forlì, Cesena: € 45 per persona (minimo 4 persone)

LOMBARDIA

da Cremona, Mantova: € 45 per persona (minimo 4 persone)

da Milano: € 70 per persona (minimo 4 persone)

TOSCANA

da Barberino del Mugello, Arezzo, Valdarno, Valdichiana: senza supplemento

da Firenze Lungarno Aldo Moro, Firenze Stazione Leopolda: € 15 per persona (minimo 2 persone)

da Scandicci, Empoli, Prato, Pistoia, Montecatini: € 20 per persona (minimo 2 persone)

da Pisa, Navacchio, Pontedera: € 25 per persona (minimo 2 persone)

da Livorno, Lucca, Siena, Poggibonsi, Pontassieve: € 30 per persona (minimo 4 persone)

da Sansepolcro, San Vincenzo, Grosseto: € 45 per persona (minimo 4 persone)


Per partenza da altre Regioni, possibilità di organizzare il pernottamento pre-post partenza vicino agli Hub e/o l’avvicinamento a livello individuale con

quotazioni su richiesta.

Nota bene : i posti sul pullman verranno assegnati in ordine di prenotazione a partire dalla 2. fila


Condizioni generali del contratto di Vendita dei pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti